L’accesso civico è il diritto, di qualunque cittadino, di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che la società abbia omesso di pubblicare sul proprio sito pur avendone l’obbligo (Accesso Civico “Semplice”).
Inoltre, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, qualunque cittadino ha il diritto di accedere ai dati ed ai documenti detenuti della società, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti (Accesso Civico “Generalizzato”).
La richiesta di Accesso Civico “Semplice” è gratuita, non deve essere motivata e può essere redatta utilizzando l’apposito modulo “A“ editabile che deve essere indirizzato alla Responsabile della Trasparenza Debora Patragnoni utilizzando i seguenti canali per l’invio:
via posta elettronica all’indirizzo: segreteria@conservco.it
via posta elettronica certificata all'indirizzo: conservco@lwcert.it
via Fax: 0323/556347
via posta ordinaria all’attenzione della Responsabile della Trasparenza: ConSer VCO SpA - Via Olanda, 55 - 28922 VERBANIA
consegnato a mano presso l'ufficio Segreteria/Protocollo
La Società, dopo aver verificato la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, provvede, entro 30 giorni, a pubblicare il documento, l’informazione o il dato richiesto direttamente sul sito istituzionale e contemporaneamente ne comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, comunicando il relativo indirizzo di collegamento ipertestuale. Se il documento risulta già pubblicato la Società ne indica il relativo collegamento ipertestuale.
In caso di ritardo o mancata risposta, il richiedente può ricorrere al soggetto titolare del Potere Sostitutivo, l'Amministratore Unico avv. Marco Marchioni, inviando l’apposito modello all’e-mail segreteria@conservco.it. Tale soggetto, dopo aver verificato la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione, pubblica quanto richiesto entro 15 giorni e contemporaneamente ne dà comunicazione al richiedente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
La richiesta di Accesso Civico “Generalizzato” a dati e/o documenti detenuti dalla Società, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, può essere redatta anche utilizzando l’apposito modulo “B“ editabile che deve essere indirizzato al Responsabile del settore oggetto della richiesta oppure direttamente all'Amministratore unico utilizzando i seguenti canali per l’invio:
La Società deciderà con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta. Il provvedimento sarà inviato anche al controinteressato/i. Nel caso la richiesta coinvolga controinteressati o si renda necessario sentire il garante per la privacy, i tempi prima indicati si intendono prolungati per i periodi necessari per interloquire con tali soggetti.
Nel caso la richiesta di accesso coinvolga controinteressati copia della stessa verrà loro inviata affinché possano presentare una motivata opposizione.
Nel caso di diniego totale o parziale (motivato ai sensi dell’art. 5 bis D.lgs. n. 33/2013 (modificato da D.lgs. n. 97/2016) oppure in caso di mancata risposta, entro 30 giorni, il richiedente può presentare richiesta di riesame alla Responsabile della Trasparenza utilizzando il seguente modulo "C" (tramite mail: segreteria@conservco.it o PEC conservco@lwcert.it o con le modalità sopra indicate all’attenzione del RPCT) che deciderà con provvedimento motivato entro 20 giorni ovvero con ricorso diretto al TAR.
Nel caso il richiedente abbia ricevuto diniego totale o parziale a fronte del riesame presentato al RPCT, può ricorrere ulteriormente al TAR.